In allegato il bando per la fornitura totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2023-2024
Menù superiore:
Percorso pagina:
In allegato il bando per la fornitura totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2023-2024
IN ALLEGATO SI TRASMETTE L’AVVISO PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORIDNATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA (art. 11 e 16 DPR 327/2001 s.m.i.)
RICONOSCIMENTO COLONIA FELINA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI POGGIO SAN LORENZO. INDIVIDUAZIONE REFERENTE.
In allegato si trasmette la modulistica per la presentazione delle domande inerenti alla comunicazione per il taglio bosco.
MODIFICA TEMPORANEA DELLA VIABILITA’ STRADALE IN PIAZZA G. MARCONI – EVENTI FESTIVITA’ NATALIZIE
Pubblicazione elenco provvisorio degli aventi diritto al contributo
SI ALLEGA LA COMUNICAZIONE INERENTE I LAVORI DI REGIMENTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE ALL’INTERNO DEL NUOVO CIMITERO COMUNALE.
Si allega avviso per la concessione di contributo straordinario per il pagamento dei canoni di locazione anno 2021 e bozza domanda.
In allegato l’avviso pubblico per la concessione di un contributo a fondo perduto per le piccole e medie imprese artigiane e commerciali ed il relativo modello di domanda.
Si allega avviso di procedura comparativa per passaggio di carriera (progressione verticale) per la copertura n. 1 unità di personale nel profilo professionale di istruttore tecnico categoria giuridica c1 da assegnare all’area tecnica – edilizia privata ed urbanistica del comune di Poggio San Lorenzo e relativo modello di domanda di partecipazione.
Si allega avviso pubblico firmato per il conferimento delle funzioni di istruttore direttivo contabile mediante contratto a tempo parziale e determinato ai sensi dell’art. 110 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 con schema di domanda
DELEGA DI FUNZIONI ED INDIVIDUAZIONI DEL SOGGETTO COMPETENTE AD ACCERTAMENTI E CONTESTAZIONI EX ART. 1 COMMA 5 DEL DECRETO LEGGE 21 SETTEMBRE 2021 N. 44 MISURE ORGANIZZATIVE
Il bonus sociale è composto dai bonus gas, luce e acqua ed è rivolto alle famiglie in difficoltà economiche o a persone con disagio fisico che consumano più elettricità, causa apparecchiature mediche.
Il bonus sociale per disagio economico sarà automatico a partire dal 1° gennaio 2021, come dichiarato dall’autorità di regolamentazione (ARERA).
Requisiti: – famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro – famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro – titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
I bonus hanno durata di 12 mesi e, dal 1° gennaio 2021, saranno automatici nella domanda e nella richiesta di rinnovo, senza che l’utente debba fare nulla.
Il bonus acqua varia nella quantità a seconda della tariffa d’uso e copre fino a 50 litri d’acqua al giorno per persona. Viene applicato a utenti diretti con fornitura individuale e ad utenti indiretti con fornitura centralizzata.
Il bonus gas offre uno sconto che varia a seconda dei componenti del nucleo familiare, del comune di residenza e della destinazione d’uso del gas. A seconda del tipo di fornitura, si riceverà lo sconto direttamente in bolletta se si ha una fornitura individuale e come bonifico se la propria fornitura è centralizzata. Per usufruire del Bonus Gas è necessario reperire il codice PDR sulla bolletta del gas.
Il bonus luce consiste in uno sconto sulla bolletta elettrica. Ammonta a € 125 per due componenti del nucleo familiare, a € 148 per 3-4 componenti e a € 173 se la famiglia ha più di 3 componenti. Il bonus rimane invariato anche se si cambia fornitore, si fa una voltura o un allacciamento.
Si comunica che è convocato il consiglio comunale in data 27/11/2020 alle ore 10:00.
I cittadini che volessero assistere alla riunione del Consiglio possono farlo attraverso il seguente link: accedi al Consiglio Comunale
AVVISO: Indagine di mercato per affidamento dei servizi cimiteriali del Comune di Torricella in Sabina. Periodo 2020/2022 (DURATA ANNI TRE)
In allegato trasmettiamo l’avviso concernente la presentazione delle domande riguardo il fondo unico borse di studio A.S. 2019/20 – D.LGS. 63/2017 (DGR. n. 118/2020)
Si allega l’avviso pubblico contenente le procedure finalizzate alla concessione dei contributi integrativi inerenti agli alloggi condotti in locazione.
Si pubblica l’avviso pubblico contente le norme ed i metodi di assegnazione di bonus alimentari e relativa bozza di richiesta, rivolto alle famiglie con assoluto disagio.
Si allega l’avviso pubblico rivolto agli esercizi commerciali di beni di prima necessita ed il fac simile della domanda di iscrizione all’elenco comunale degli aderenti all’iniziativa volta ad individuare le attività presso cui sarà possibile utilizzare i buoni spesa di supporto alle famiglie in difficoltà nella fase di emergenza legata al covid-19
Si allega copia ordinanza comunale n.5 del 31.03.2020 contenente l’apertura del Centro Operativo Comunale.
PROCEDURE STRAORDINARIE E TEMPORANEE CONNESSE ALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA.
L’articolo 202 del Codice della Strada prevede che per le violazioni per le quali è stabilita una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore è ammesso a pagare, entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica (salvo eccezioni). Tuttavia, vista l’emergenza Coronavirus, l’art. 108 comma 2 del Decreto Cura-Italia ha disposto che dal 17 marzo al 31 maggio 2020 lo sconto sulla sanzione pari al 30%, si applica anche se il pagamento viene effettuato entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica della violazione. La previsione ha efficacia anche nei confronti di tutti i verbali notificati a far data dal 12 marzo 2020 (e ciò in quanto il termine dei 5 giorni per il pagamento ridotto ha scadenza il 17/03/2020). La misura potrà essere estesa qualora siano previsti ulteriori termini di durata delle misure restrittive.
Notifica, Pagamento e Ricorso Multa: La Circolare Del Ministero Dell’interno
Il provvedimento si aggiunge alle disposizioni in materia emanate dal Ministero dell’Interno con una circolare del 13 marzo 2020, secondo cui sono sospesi dal 10 marzo al 3 aprile 2020, sull’intero territorio nazionale, i termini di notifica ai processi verbali al Codice della Strada, di esecuzione del pagamento in misura ridotta, di svolgimento di attività difensive e per la presentazione di ricorsi. Ovviamente per la situazione specifica menzionata nel paragrafo precedente resta valido quanto disposto dall’articolo 108 comma 2 del Decreto Cura-Italia.
Sempre per assicurare l’adozione delle misure di prevenzione della diffusione del virus Covid-19 a tutela dei lavoratori del servizio postale e dei destinatari degli invii postali, fino al 30 giugno 2020 la notifica dei verbali a domicilio è organizzata con la seguente modalità (art. 108 comma 1 del Decreto Cura-Italia): gli operatori postali procedono alla consegna della ‘busta verde’ mediante preventivo accertamento della presenza del destinatario o di persona abilitata al ritiro ma senza raccoglierne la firma, con successiva immissione della busta nella cassetta della corrispondenza (dell’abitazione, dell’ufficio o dell’azienda, al piano o in altro luogo, presso il medesimo indirizzo, indicato contestualmente dal destinatario o dalla persona abilitata al ritiro). La firma è apposta dall’operatore postale sui documenti di consegna in cui è attestata anche la suddetta modalità di recapito.”
Si allega DPCM del 22 Marzo 2020 contenenti le nuove prescrizioni previste per la situazione emergenziale esistente.
In allegato trovate anche l’elenco delle attività che possono proseguire.
In allegato pubblichiamo il modulo per spostamenti.
Si ricorda che il modulo deve essere compilato in duplice copia: una copia sarà conservata dal pubblico ufficiale che avrà proceduto all’accertamento e l’altra verrà restituita firmata dallo stesso pubblico ufficiale accertatore.
In allegato pubblichiamo documenti esplicativi sulla gestione dei rifiuti in relazione alle ordinanze ed alle prescrizioni in merito al COVID-19
ORDINANZA COMUNALE N. 4 DEL 12 MARZO 2020 con relativo DPCM
In allegato si trasmette Ordinanza contingibile ed urgente n. 3 del 9 marzo 2020
In allegato trasmettiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
Riteniamo utile condividere e contribuire a divulgare la documentazione predisposta dal Ministero della Salute, per fronteggiare e combattere la diffusione del Coronavirus. Confidiamo nel senso di responsabilità di ciascuno per tutelare al meglio la salute pubblica.
Per ulteriori approfondimenti:
Si allega avviso della CUC di Poggio Moiano inerente indagine di mercato per affidamento servizi cimiteriali per il periodo 2020/2022
In allegato l’avviso pubblico per la regolarizzazione delle aree e dei loculi cimiteriali privi di concessione o con concessioni non regolarizzate con relativo mudulo di domanda.
In allegato i documenti relativi al piano di zonizzazione acustica approvati con delibera di consiglio comunale n. 26 del 6 Novembre 2008
In allegato il prospetto delle spese di rappresentanza sostenute dal comune di Poggio San Lorenzo nell’anno 2021