Percorso pagina:
Articoli del 2020
UNIONE COMUNI ALTA SABINA
AVVISO: Indagine di mercato per affidamento dei servizi cimiteriali del Comune di Torricella in Sabina. Periodo 2020/2022 (DURATA ANNI TRE)
AVVISO FONDO UNICO BORSE DI STUDIO
In allegato trasmettiamo l’avviso concernente la presentazione delle domande riguardo il fondo unico borse di studio A.S. 2019/20 – D.LGS. 63/2017 (DGR. n. 118/2020)
Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari per il pagamento dei canoni di locazione 2020
Si allega l’avviso pubblico contenente le procedure finalizzate alla concessione dei contributi integrativi inerenti agli alloggi condotti in locazione.
Avviso pubblico per assegnazione bonus alimentare
Si pubblica l’avviso pubblico contente le norme ed i metodi di assegnazione di bonus alimentari e relativa bozza di richiesta, rivolto alle famiglie con assoluto disagio.
Avviso pubblico agli esercizi commerciali di beni di prima necessità
Si allega l’avviso pubblico rivolto agli esercizi commerciali di beni di prima necessita ed il fac simile della domanda di iscrizione all’elenco comunale degli aderenti all’iniziativa volta ad individuare le attività presso cui sarà possibile utilizzare i buoni spesa di supporto alle famiglie in difficoltà nella fase di emergenza legata al covid-19
Ordinanza istituzione C.O.C.
Si allega copia ordinanza comunale n.5 del 31.03.2020 contenente l’apertura del Centro Operativo Comunale.
DECRETO CURA-ITALIA DEL 17 MARZO 2020
PROCEDURE STRAORDINARIE E TEMPORANEE CONNESSE ALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA.
Pagamento in misura ridotta del 30%: Cosa Cambia Fino Al 31 Maggio 2020
L’articolo 202 del Codice della Strada prevede che per le violazioni per le quali è stabilita una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore è ammesso a pagare, entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica (salvo eccezioni). Tuttavia, vista l’emergenza Coronavirus, l’art. 108 comma 2 del Decreto Cura-Italia ha disposto che dal 17 marzo al 31 maggio 2020 lo sconto sulla sanzione pari al 30%, si applica anche se il pagamento viene effettuato entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica della violazione. La previsione ha efficacia anche nei confronti di tutti i verbali notificati a far data dal 12 marzo 2020 (e ciò in quanto il termine dei 5 giorni per il pagamento ridotto ha scadenza il 17/03/2020). La misura potrà essere estesa qualora siano previsti ulteriori termini di durata delle misure restrittive.
Notifica, Pagamento e Ricorso Multa: La Circolare Del Ministero Dell’interno
Il provvedimento si aggiunge alle disposizioni in materia emanate dal Ministero dell’Interno con una circolare del 13 marzo 2020, secondo cui sono sospesi dal 10 marzo al 3 aprile 2020, sull’intero territorio nazionale, i termini di notifica ai processi verbali al Codice della Strada, di esecuzione del pagamento in misura ridotta, di svolgimento di attività difensive e per la presentazione di ricorsi. Ovviamente per la situazione specifica menzionata nel paragrafo precedente resta valido quanto disposto dall’articolo 108 comma 2 del Decreto Cura-Italia.
Novità nelle Modalità di Notifica
Sempre per assicurare l’adozione delle misure di prevenzione della diffusione del virus Covid-19 a tutela dei lavoratori del servizio postale e dei destinatari degli invii postali, fino al 30 giugno 2020 la notifica dei verbali a domicilio è organizzata con la seguente modalità (art. 108 comma 1 del Decreto Cura-Italia): gli operatori postali procedono alla consegna della ‘busta verde’ mediante preventivo accertamento della presenza del destinatario o di persona abilitata al ritiro ma senza raccoglierne la firma, con successiva immissione della busta nella cassetta della corrispondenza (dell’abitazione, dell’ufficio o dell’azienda, al piano o in altro luogo, presso il medesimo indirizzo, indicato contestualmente dal destinatario o dalla persona abilitata al ritiro). La firma è apposta dall’operatore postale sui documenti di consegna in cui è attestata anche la suddetta modalità di recapito.”
COVID-19 – DPCM 22 Marzo 2020
Si allega DPCM del 22 Marzo 2020 contenenti le nuove prescrizioni previste per la situazione emergenziale esistente.
In allegato trovate anche l’elenco delle attività che possono proseguire.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »