Menù superiore:


sfondo testata

Comune di POGGIO SAN LORENZO

Sito Istituzionale



Percorso pagina:


18 Gennaio 2018

Piano anticorruzione e piano trasparenza Comune di Poggio San Lorenzo. Aggiornamento – TRIENNIO 2018/2020.


2 Gennaio 2018

Comunicazione Consiglio Comunale

La informo che questo Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria nella sede comunale, in prima convocazione, per le ore 13.30 del 09/01/2018 per gli oggetti segnati come nell’elenco seguente:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Integrazione al PEC. Determinazioni;
  2. Nomina revisore dei conti;
  3. Convenzione servizio Polizia Municipale.

 

       Il SINDACO

Andrea ELEUTERI


29 Giugno 2017

Adozione modelli unificati in materia di edilizia produttiva

Il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Poggio San Lorenzo, con propria determinazione n. 38 del 27/06/2017, ha adottato i nuovi modelli per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni ed istanze in materia di edilizia produttiva.

I nuovi modelli sono scaricabili da qui.

In allegato il testo completo della determinazione.


27 Ottobre 2016

Avviso pubblico di mobilità volontaria

Il comune di Poggio San Lorenzo ha avviato procedura di mobilità volontaria esterna  ex art.30 D. Lgs 165/2001 per la copertura di un posto da istruttore tecnico categoria C a tempo parziale (15 ore) ed indeterminato.
In allegato l’avviso pubblico, la delibera di G.C. n.54 del 14/10/2016 e lo schema di domanda.

 


20 Gennaio 2016

Consultazione Pubblica Piano Triennale di Prevenzione e Corruzione

Vai alla Pagina


18 Dicembre 2015

Raccolta Differenziata periodo Natalizio

Il Comune, tramite l’ Unione dei Comuni della Valle dell’Olio invita la cittadinanza a prendere atto di quanto comunicato nell’ avviso pubblico appresso scaricabile.

Download

 


18 Dicembre 2015

Parcheggio festività Natalizie 2015

Il Comune invita la cittadinanza a prendere atto di quanto comunicato nell’avviso pubblico consultabile alla pagina Ordinanze.

Download


24 Novembre 2015

IMU 2015

Si avvisano i contribuenti IMU che rimane fissato al 16 Dicembre 2015 il termine per il pagamento del saldo IMU per l’anno 2015.

Scarica il file all’interno dell’area modulistica (IMU)


10 Novembre 2015

Avviso TARI 06.11.2015

Il Sindaco Rende noto che a seguito dell’approvazione del nuovo regolamento TARI da parte dell’ Unione Dei Comuni della Valle dell’Olio con deliberazione di C.U. N°7 del 06.08.2015 è necessario che vengano comunicati nuovamente i metri quadrati delle utenze TARI secondo gli appositi modelli disponibili su questo sito internet all’interno dell’area modulistica, oppure ritirando il modulo presso gli uffici comunali.


13 Ottobre 2015

CENNI STORICI

POGGIO SAN LORENZO

poggio2La sua fondazione risale al XII secolo e si deve agli abitanti della vicina Capofarfa, abbandonata progressivamente per motivi ignoti; interessanti ritrovamenti archeologici di epoca romana testimoniano comunque la presenza dell’uomo fin dall’antichità. Fino al XVIII secolo fu feudo dell’abbazia di Farfa ma a partire al XV secolo fu in pratica governata dai membri delle potenti famiglie che si successero nella carica di abate commendatario, come gli Orsini, i Barberini, i Farnese e i Lante Della Rovere; infatti, l’abbazia, fondata verso il VII secolo, dopo aver raggiunto il momento di massimo splendore politico, economico e culturale nel corso dell’XI secolo, perse gradatamente il proprio potere a causa dell’irrefrenabile politica accentratrice esercitata dalla Santa Sede e delle mire espansionistiche delle potenti famiglie romane nella Sabina. Il toponimo è un composto di “poggio” e dell’agionimo San Lorenzo, dal nome del Santo Patrono. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico spicca la parrocchiale di San Lorenzo, risalente al Cinquecento ma completamente ricostruita alla fine del Settecento, contenente interessanti dipinti del XVI e XVII secolo; tratti di mura romane sono inglobati tra i resti del castello medievale. Lungo il borgo, proprio nella via principale del paese, si trova un bellissimo Frantoio Oleario con più di quattro secoli di storia; lo stesso è stato musealizzato dall’attuale proprietario che vi guiderà nella storia dell’olivicoltura dall’antica Roma fino ad oggi.

Ulteriori approfondimenti sul sito della Pro Loco.




Comune di Poggio San Lorenzo Via Quinzia, 76
02030 Poggio San Lorenzo (RI)
Tel. +39 0765 880312 - Fax +39 0765 1930100
Partita IVA 00082720574

Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.